L’ estromissione del familiare dall’impresa è sicuramente una facoltà del titolare dell’impresa familiare. Read more “Estromissione del familiare dall’impresa”

L’ estromissione del familiare dall’impresa è sicuramente una facoltà del titolare dell’impresa familiare. Read more “Estromissione del familiare dall’impresa”
Il diritto alla restituzione delle somme indebitamente percepite dalla banca segue un diverso regime di prescrizione a seconda se si tratti di rimesse solutorie o ripristinatorie. Read more “Restituzione delle somme indebitamente percepite dalla banca”
Sussiste la holding familiare di fatto allorquando ogni società, benché intestata solo ad uno dei coniugi, agisca sulla base di decisioni prese da una sorta di consiglio di amministrazione esterno, composto dagli stessi coniugi-soci, con esautoramento degli organi interni. Read more “Holding familiare di fatto”
In materia di estinzione del rapporto di impresa familiare, l’art. 230 bis c.c. non indica specificatamente le cause di estinzione, limitandosi a prevedere che il rapporto cessa a seguito del cessare, per qualsiasi causa, della prestazione lavorativa. Read more “Estinzione del rapporto di impresa familiare”
La legge riconosce il diritto di prelazione del partecipante all’impresa familiare in caso di trasferimento dell’azienda. Invero una volta accertata la collaborazione nell’impresa familiare, è sufficiente che vi sia “trasferimento di azienda” affinché il partecipe debba essere messo nelle condizioni di esercitare il proprio diritto di prelazione. Read more “Diritto di prelazione del partecipante all’impresa familiare”
In tema di impresa familiare non opera alcuna presunzione che l’ immobile acquistato dal familiare partecipante, in nome proprio, durante il periodo di esercizio dell’impresa familiare, configuri bene acquistato con gli utili della attività familiare. Di conseguenza, in armonia con i principi generali che governano la ripartizione dell’onere della prova, colui che affermi che l’ immobile acquistato dal familiare partecipante sia stato compiuto con gli utili aziendali è tenuto a fornire la prova del proprio assunto. Read more “Impresa familiare: immobile acquistato dal familiare partecipante”
La quota di partecipazione del familiare nella impresa familiare, va determinata, esclusivamente in ragione della quantità e qualità del lavoro prestato nell’impresa, nella stessa misura tanto con rifermento agli utili quanto agli incrementi, ivi compreso l’avviamento. Read more “Quota di partecipazione del familiare nella impresa familiare”