Aree di attività
Richiedi una consulenza
in modo semplice e veloce
Articoli Recenti
19. Nov

Danno patrimoniale da ritardato compimento degli studi
Il danno patrimoniale da ritardato compimento degli studi e conseguente ritardato ingresso nel mondo del lavoro è risarcibile se provato dal danneggiato, anche tramite presunzioni. Questo è il principio recentemente stabilito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28148/2023. La vicenda La madre di una quattordicenne convenivano in giudizio conducente, proprietario e assicuratore dell’auto che …
19. Nov

Rinuncia del coniuge all’azione di riduzione
La rinuncia del coniuge all’azione di riduzione delle disposizioni testamentarie lesive della quota di legittima può comportare un arricchimento nel patrimonio della figlia beneficiata, nominata erede universale, tale da integrare gli estremi di una donazione indiretta, se corra un nesso di causalità diretta tra donazione e arricchimento. Questo principio è stato recentemente affermato dalla Corte …
29. Set

Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario
L’ accettazione dell’eredità con beneficio di inventario pretende la forma dell’atto pubblico ricevuto dal notaio o dal cancellerie del Tribunale nel cui circondario è deceduto il de cuius. Ove non venga rispettato tale requisito formale l’ accettazione si considera pure e semplice. La dichiarazione deve essere inserita nel registro delle successioni e trascritta dal cancelliere …
15. Set

Illegittimo prescrivere al genitore un percorso psico-familiare
In tema di affidamento dei figli, è illegittimo prescrivere al genitore un percorso psico-familiare. Invero il giudice non può prescrivere o semplicemente invitare i genitori a seguire un percorso psicoterapeutico individuale e ad un percorso di sostegno alla genitorialità da seguire insieme, in quanto andrebbe a ledere il diritto alla libertà personale costituzionalmente garantito e …