Aree di attività
Richiedi una consulenza
in modo semplice e veloce
Articoli Recenti
28. Gen

Improcedibilità del pignoramento presso terzi
L’ improcedibilità del pignoramento presso terzi si verifica quando tutti gli adempimenti previsti dall’art. 543 c.p.c. non sono perfezionati entro la data di udienza indicata nell'atto di pignoramento dal creditore procedente. Questo è in sintesi quanto stabilito dal Giudice dell'esecuzione del Tribunale di Caltanissetta con il provvedimento datato 07.01.2023 Il contenuto dell'art. 543, comma 5 …
24. Ott

Recesso per giusta causa dalla società di persone
Il recesso per giusta causa dalla società di persone va effettuato nel rispetto del principio di correttezza e buona fede. Pertanto, il suo legittimo esercizio deve essere valutato nel contesto dei concreti rapporti intercorsi tra i soci. Di talché si deve escludere che, in una società in nome collettivo composta da due soli soci, a …
14. Ott

L'alcolismo non esclude l'affidamento condiviso
L'alcolismo non esclude l'affidamento condiviso, in quanto non costituisce prova automatica di disinteresse nei confronti del figlio. Questo è il principio di diritto ribadito dalla Corte di Cassazione, Sez. I, 07.09.2022, n. 26352 La vicenda La Corte appello di Cagliari confermava la statuizione del giudice di prime cure, che disponeva l'affidamento condiviso di una minore …
9. Ott

Conflittualia’ e affidamento condiviso
Conflittualia’ e affidamento condiviso non sono incompatibili tra loro. L’elevata conflittualità presente e viva nella coppia genitoriale dei separandi coniugi, e al contempo il coinvolgimento della figlia infra decenne in tali tensioni e problematicità anche irresolubili, nonché fonte di esposizione della minore ad accertati ed evidenti stati emotivi complessi e traumatici per i suoi proprii …