Aree di attività
Richiedi una consulenza
in modo semplice e veloce
Articoli Recenti
8. Ago

Donazione del diritto di nuda proprietà
La donazione del diritto di nuda proprietà su un bene immobile riguardo al quale il donante si sia riservato — vita natural durante — l’usufrutto, dà luogo ad un atto di liberalità inidoneo a costituire nella successione mortis causa del donante una donazione indiretta esposta fondatamente e proficuamente all’azione di riduzione delle disposizioni testamentarie e …
6. Ago

Sovrapposizione del procedimento di divorzio con quello di separazione
La sovrapposizione del procedimento di divorzio con quello di separazione personale dei coniugi (in qualunque forma ancora in itinere) determina un esito esiziale di quest’ultimo — qualunque sia la fase o il grado di giudizio in atto — in ragione della prevalenza esaustiva della potestas decidendi — seppur sopravvenuta — del giudice dello scioglimento dell’unione matrimoniale …
6. Mag

Rate del mutuo pagate durante il matrimonio
Le rate del mutuo pagate da un coniuge, in costanza di matrimonio, non sono ripetibili in quanto riconducibili all'adempimento dell’obbligo di contribuzione previsto dall’art. 143 c.c.. Al contrario, dalla data della separazione, la quota parte del mutuo imputabile all’altro per le rate successivamente pagate dovrà essere rimborsata. Questo è quanto è stato statuito dalla Corte …
26. Dic

Assenza della volontà di procreare
L’ assenza della volontà di procreare non basta per paralizzare la dichiarazione giudiziale della paternità naturale. Infatti il diritto all’anonimato della madre non può essere assimilato all’interesse del padre naturale che intenda sfuggire alla dichiarazione di paternità naturale, negando la sua volontà diretta alla procreazione. Questo è quanto confermato dalla Corte di Cassazione con la …