Aree di attività
Richiedi una consulenza
in modo semplice e veloce
Articoli Recenti
7. Mar

Espatrio del minore presso il genitore non collocatario
L’ espatrio del minore presso il genitore non collocatario può essere legittimatamene limitato dal giudice, evitando un passaggio diretto dal divieto assoluto alla libertà totale di espatrio decisa unilateralmente dal genitore non collocatario residente all’estero. È necessaria, invece, una regolamentazione concordata tra i genitori o disposta dal giudice, nell’interesse del minore. Il giudice deve, infatti, …
21. Gen

Esclusione della indissolubilità matrimoniale
L’ esclusione della indissolubilità matrimoniale da parte di uno dei coniugi non costituisce un presupposto per richiedere un risarcimento del danno. In altre parole, l’omessa comunicazione, prima del matrimonio, dello stato di incertezza psicologica sulla durata del vincolo o della volontà di contrarlo con una riserva mentale, non genera responsabilità risarcitoria. Questo tipo di comunicazione …
1. Giu

Violenza nel matrimonio
La violenza nel matrimonio, anche se si concretizza in un unico episodio, anche successivo alla crisi coniugale, costituisce una violazione talmente grave dei doveri coniugali nascenti dal matrimonio da giustificare non solo la pronuncia della separazione personale dei coniugi, ma anche la dichiarazione di addebito a carico dell’autore della violenza. L’accertamento della violenza esonera il …
12. Apr

Recupero delle spese straordinarie per i figli
Il recupero delle spese straordinarie per i figli ha sempre destato notevoli problemi. Innanzitutto, va sottolineato come il legislatore non ha operato alcuna distinzione tra spese ordinarie e spese straordinarie. Infatti ha sempre concepito l’obbligazione di mantenimento come unitaria. Distinzione tra spese ordinarie e spese straordinarie La distinzione deriva dall’elaborazione giurisprudenziale che ha sempre ritenuto …